CONCEPT

Filo conduttore e tema di questa edizione è “Memorie dal Futuro”: sul palco ribaltatori di certezze, pionieri di nuove teorie, protagonisti non banali del nostro tempo. Questo presente, la nostra contemporaneità, che ancora chiamiamo futuro, è in realtà molto diversa da come l’avevamo immaginata. Servirebbe forse tornare al passato in tantissimi campi per meglio comprendere i tempi che stiamo vivendo.

PROGRAMMA

Ore 14.00 apertura accrediti

Dalle ore 15.30 alle 19.30 TEDxPadova Talks

Dalle 17.00 alle 17.30 pausa caffè

COME RAGGIUNGERCI

BUS: 10, 25, 3, E015, E063

La fiera è facilmente raggiungibile dalla Stazione Ferroviaria (500 metri)

Ingresso C, Via Goldoni – Padova Congress

Parcheggio E (a pagamento) – Padova Congress

Tutto comincia da un’idea

TEDxPadova è lo spazio per condividerla

Fratelli, esercizi di coesistenza

TED è un’organizzazione no-profit il cui obiettivo è diffondere idee di valore, solitamente sotto forma di brevi ma potenti talk (18 minuti o meno). Nasce nel 1984 come conferenza sulla tecnologia, l’intrattenimento e il design. Oggi invece, le conferenze TED trattano una grande varietà di argomenti, dalla scienza, al business, alle tematiche globali, in più di 110 lingue.

Il programma è organizzato in modo da dare alle comunità locali, organizzazioni ed individui, l’opportunità di stimolare il dialogo tramite esperienze simili a TED, ma a livello locale. Per organizzare un TEDx è necessario essere approvati dall’organizzazione TED e ottenere la relativa licenza. L’organizzazione TED fornisce il modello guida generale per l’organizzazione degli eventi TEDx, ma i TEDx sono realizzati in modo indipendente.

TEDxPadova è un luogo d’incontro per incoraggiare la condivisione di idee innovative e stimolare il potenziale umano della nostra città. Nato nel 2014 grazie alla volontà di un gruppo di giovani innovatori e curiosi, negli anni è diventata una delle realtà più consolidate del territorio padovano. Una community cresciuta nel tempo che non si limita ad essere un semplice evento, ma un motore di cambiamento in virtù delle numerose collaborazioni con enti locali, autoritàprogetti sociali e la città.